'Il mio ultimo regalo' di Vivian Edwards

Genere: Romantico
Data pubblicazione: 8 Dicembre 2021
Pagine: €. 287
Prezzo cartaceo: €. 9,99
Prezzo digitale: €. 1,99
Link acquisto: Amazon

Trama:

I fantasmi del Natale presente, passato e futuro sono per April i personaggi di un libro che ha letto da bambina, di certo non si sarebbe mai aspettata di averne tre tutti per sé. 
In fondo lei non ha problemi da risolvere: possiede una bellissima pasticceria dal nome prettamente natalizio che gestisce con l'aiuto della sorella Sarah e dell'amico Joey, e c’è addirittura un affascinante quanto misterioso fioraio che tenta in tutti i modi di conquistarla, malgrado lei gli permetta a mala pena di rivolgerle la parola per un'ordinazione. 
April ha tutto, tranne suo marito, che l'ha resa vedova due anni fa e che il suo cuore non riesce a lasciare andare. 
E se lui le facesse un ultimo regalo?

ESTRATTO:

«Tutti noi quando non vogliamo dare un nome o un’emozione a uno stato d’animo, tendiamo a fuggire da esso dando la colpa al momento, alla situazione, al tempo o alla pettinatura. Cerchiamo il capro espiatorio, il tuo è composto da oggetti che hai collegato a tanti ricordi. Le decorazioni, così come la calza, sono diventati per te emozioni da chiudere nello scatolone in fondo al garage e da non riaprire più. Ti eri convinta che facendole restare lì dentro avresti potuto trascinarti senza fare i conti con il passato. Ma i conti mia cara vanno sempre fatti, altrimenti arrivi al punto in cui sei ora. Non sei riuscita a trarre il bello dal gesto di Ryan perché avevi un enorme conto in sospeso con il tuo passato, non credi sia ora di risolvere?».

RECENSIONE:

"La vita è fragile, è un filo di una ragnatela a cui sono appese innumerevoli gocce di rugiada che sono i ricordi, i momenti felici, quelli tristi e tutto ciò che durante il percorso si raccoglie. Basta però un sussulto o il passaggio di qualcosa che si scontra con il filo tanto da reciderlo per restare nel buio più totale."

In collaborazione con Vivian Edwards ho letto 'Il mio ultimo regalo' che ringrazio tantissimo per avermi fatto conoscere anche questa sua nuova uscita.

Una storia magica, piena di sorprese, con un tocco drammatico e a tratti anche ironico, una scrittura delicata che tratta di temi abbastanza forti e che riescono a distruggere l'anima di una persona, il tutto racchiuso nel periodo più magico dell'anno, dove tutto si colora e dove il cuore umano ha bisogno più che mai di quel calore che sente spesso mancare.

Così, ho conosciuto April, una donna tenace, testarda, ma ferita, delusa dalla vita che è riuscita a strapparle via l'unica persona che poteva chiamare casa, dedita solamente alla sua pasticceria e di notte perde la sua rotta, va alla deriva, finché una sera tutto cambia.
I miracoli del natale esistono e lei sta per scoprirlo...ma quanto altro dolore serve per rinascere?

Per ritornare a vivere?

La sua vita si è fermata a due anni prima, lei non vive, sopravvive, e non si accorge del bello che c'è intorno a lei, ma quando si renderà conto di tutto ciò avrà la forza per ricucire quelle ferite per riprendere a volare?

Gli aiuti non mancheranno di certo, e tra le tante occasioni, tante verità e tanta magia dopo, potremo scoprire se il tutto non sia stato vano.

«La vita è fragile, è un filo di una ragnatela a cui sono appese innumerevoli gocce di rugiada che sono i ricordi, i momenti felici, quelli tristi e tutto ciò che durante il percorso si raccoglie. Basta però un sussulto o il passaggio di qualcosa che si scontra con il filo tanto da reciderlo per restare nel buio più totale.

Non posso dirvi di più, voglio lasciarvi quella sana curiosità per andare a leggerlo, perché questa è una storia che vi cattura, vi prende il cuore e lo coccola, ma lo fa anche un po' soffrire perché qui troveremo tanta sofferenza, tanta dolcezza, una ricrescita personale forte, perché April deve decidere di tenersi la sua corazza oppure di buttarla via e ritornare a vivere, non dimenticando, ma consapevole che le cose belle esistono, anche dopo catastrofi, e le meritiamo.

Un bellissimo romanzo che io vi consiglio di vero cuore.

A presto, Pappy.



Commenti

Post popolari in questo blog

'Buon Natale, Miss Grinch' di Federica Leone

'Nove mesi per innamorarsi' di Maia

'Un cupido fuori programma' di Noemi N