'Non tutto l'amore viene per nuocere' di Federica Leone

TITOLO: Non tutto l’amore viene per nuocere
AUTORE: Federica Leone
GENERE: Commedia romantica
SERIE: Neighbors (autoconclusivo)
EDITORE: Self publishing
FORMATO: Digitale e cartaceo
USCITA: 14 Luglio 2021


TRAMA:

Lei si chiama Kayla e lui Bryan.

Chi sono? 

Due estranei? 

Due amici? 

Purtroppo neppure loro lo sanno.

Sarebbe dovuta essere un’antipatia passeggera, un incontro di qualche ora che entrambi avrebbero presto dimenticato, se… Be’, se il fato non avesse deciso di mescolare le carte e di divertirsi.

Che cosa faresti se dovessi avere a che fare 24 ore su 24 con un tizio arrogante, scorbutico e incredibilmente sfacciato?

 

Due anime affini restie entrambe all’amore

Si ritroveranno però a dover fare i conti con un irrefrenabile destino che li condurrà proprio dove loro non vorrebbero mai andare a finire: uno tra le braccia dell’altro. 

 
RECENSIONE:

«Mi stai gentilmente chiedendo di svestirmi dalla mia armatura come hai fatto tu, Bryan?» «Forse. Oppure ti sto semplicemente dimostrando che si può avere qualcuno su cui fare affidamento, anche se questo potrebbe sembrarti l’ultima persona al mondo con il quale lo faresti e che, forse, neppure mai sceglieresti. Ma il più delle volte non siamo noi a scegliere, ma il nostro cuore»


Non tutto l'amore viene per nuocere è il nuovo romanzo di Federica Leone, deliziandoci con la storia di Kayla (amica di Zoe che abbiamo conosciuto in "Il buongiorno si vede dal vicino) e Bryan (cugino di Seth).

Per chi ha letto la storia di Seth e Zoe, questi due personaggi sono ben noti perché li abbiamo già conosciuti e amati già da lì; Kayla è una ragazza apparentemente forte, fa di tutto per far sì che nessuno riesca ad avvicinarsi a lei, tiene tutti a distanza, tranne Zoe dove riesce a essere se stessa.

Riuscirà a tenere a distanza il carismatico Bryan?!

Tra risate, battibecchi e i pesanti bagagli che entrambi si portano dietro, la penna di Fede ci accompagna fino alla conclusione tra lacrime (si, avete capito bene, preparate i fazzoletti!), sospiri e colpi di scena che vi ritroverete ad amare persino le virgole di questo romanzo.

Questo è un libro che fa bene al cuore.

Se i primi due libri della 𝙽𝚎𝚒𝚐𝚑𝚋𝚘𝚛𝚜 𝚜𝚎𝚛𝚒𝚎𝚜 vi avevano fatto sospirare, ridere ed emozionare, qui la scrittrice ha messo il carico di tutto, si inizia ridendo e poi man mano ti accorgi che il cuore si sta lacerando, troppi sono gli eventi che i due protagonisti dovranno affrontare, troppi sono le cose da sistemare, capire che il passato deve essere affrontato, che non si può solo scappare, che bisogna rinascere e prendere il volo, rischiando anche la caduta, avendo paura ma essere coraggiosi più di prima, dovranno solamente decidere se affrontarli insieme o separatamente.

Ho avuto la fortuna e l'onore di esserci mentre questo romanzo nasceva, di leggerlo man mano, sclerando ed meravigliandomi con Fede e oggi prenderà il volo, così che voi tutti possiate perdervi in questa magia fatta di parole e inchiostro, di leggerlo e di lasciare un pezzo di cuore a Kayla e a Bryan, fidatevi di me vivrete delle emozioni fantastiche.

«Non pensarci. I pensieri sottraggono la bellezza del momento, e lo svestono della sua magia… C’è sempre tempo per pensare, ma non per sognare, quindi non farlo, rimani con me in questo attimo fuori dal mondo, dove tutto è possibile e dove esistiamo solo noi»


Lasciatevi conquistare da questo romanzo, non ne rimarrete delusi. ❤️

A presto, Pappy 📚

Commenti

Post popolari in questo blog

'Buon Natale, Miss Grinch' di Federica Leone

'Nove mesi per innamorarsi' di Maia

'Un cupido fuori programma' di Noemi N