'Il posto che cercavo' di Nicholas Sparks

Titolo: Il posto che cercavo
Autore: Nicholas Sparks
Data di Pubblicazione: per la prima volta nel 2005
Editore: Frassinelli (collana I Blu)
Genere: Romanzo rosa
Pagine: 368 p.
Cartaceo: 9.90€
E-book: 6.99€


TRAMA:

Jeremy è il newyorkese modello: bello, vive a Manhattan, fa il redattore in una nota rivista, ha una potenziale carriera televisiva all'orizzonte. Ma come la maggior parte degli uomini quasi perfetti, è disilluso sull'amore, preferisce dedicarsi anima e corpo al lavoro. Finché un viaggio nel North Carolina, alla ricerca delle inspiegabili luci che baluginano nei pressi di un cimitero e che una lettera giunta in redazione descrive, gli fa incontrare lo spirito stesso dell'amore.

RECENSIONE:

"E poi, a essere sinceri, Jeremy doveva ammettere che in quel momento non gli importava niente di niente. L'unica cosa che contava era camminare con Lexie su una spiaggia deserta nel mezzo del nulla e il fatto che, mentre avanzavano controvento nella brezza salmastra, lei lo avesse preso sottobraccio."

Buon pomeriggio readers!

Finalmente dopo un mese e mezzo quasi, ho terminato questo libro.

Oramai siete a conoscenza del mio amore per l'autore, ma questa volta, tralasciando il finale del romanzo, non mi ha lasciato granché, mi aspettavo molto di più.

La storia prende vita e vigore oltre la metà del libro.

Sparks ci racconta la storia di Jeremy Marsh, noto giornalista di New York, pronto a partire per indagare sul mistero delle luci che appaiono in un cimitero di una tranquilla cittadina del North Carolina, pratico e scettico si reca a Boone Creek per scoprirne di più.

Ma qui non troverà solo le risposte che riguardano le luci, scoprirà che i colpi di fulmini avvengono, così come i miracoli. Conoscerà Lexie Darnel, una tranquilla bibliotecaria, intelligente ma disillusa, che si accontenta di avere quello che ha, vivendo e amando il posto dove è cresciuta.
Non ho avuto molto sintonia con lei onestamente, l'ho trovata spesso un pochino egoista.

Ho apprezzato trovare, invece, la fragilità e la rinascita di lui, anche se alla fin fine qui la rinascita è di entrambi, ognuno di loro ha avuto un qualcosa nel passato che li ha emotivamente distrutti.
Non sarà il mio libro tra i preferiti di Sparks sicuramente, se avesse evitato tutte quelle noie tecniche che a noi lettori penso poco importa sarebbe stato il top, purtroppo come dicevo la storia vera e propria inizia oltre metà libro e questo, anche se la lettura scorre tranquillamente, mi ha annoiata parecchio.

"E poi, con una tenerezza che gli straziò il cuore, lo abbracciò stretto. Rimasero lì per un po' sulla poltrona, desiderando che quel momento durasse per sempre."

Lo consiglio? Assolutamente sì, se avete bisogno di una lettura tranquilla che vi permetta di rilassarvi, questo è un ottimo libro.

“La sua mente riandò invece agli ultimi giorni. Ricordò la prima volta che aveva scorto Lexie nel cimitero e il loro veloce scambio di battute in biblioteca.

Pensò al pranzo su Riker’s Hill e alla visita alla passerella. Tornò allo stupore che aveva provato per la festa organizzata in suo onore e a come si era sentito la prima volta che aveva visto le luci al cimitero.

Ma soprattutto, si soffermò sui momenti in cui si era reso conto di essersi innamorato di lei. Possibile che tante cose fossero accadute in un paio di giorni solamente?”

 
A presto, Gabri ♥️
 

Commenti

Post popolari in questo blog

'Buon Natale, Miss Grinch' di Federica Leone

'Nove mesi per innamorarsi' di Maia

'Un cupido fuori programma' di Noemi N