'When dreams come true' di Eleonora Musella
Titolo: When dreams come true
Autrice: Eleonora Musella
Editore: CignoNero Edizioni
Genere: Contemporary romance
Formato: digitale e cartaceo
Uscita: 28 Aprile 2022
TRAMA:
Samantha Hampson, fotografa di successo, ha un sogno e un obiettivo: aprire uno studio fotografico in Normandia e ritrovare i suoi genitori biologici, che l’hanno abbandonata ancora in fasce. Ed è proprio per questo che si trova a Mont Saint-Michel. È lì che vuole aprire il suo studio ed è lì che può trovare alcune informazioni che l’aiuteranno a rintracciare i suoi genitori. Di certo non si aspetta di incontrare un uomo tanto bello quanto determinato che cercherà in tutti i modi di sedurla…
Ayden Waldorf ha trentun anni, è un colonnello dell’Air Force e si trova in missione a Mont Saint-Michel. Quando si avvicina a quella donna bella e scostante ha un unico desiderio: trascorrere la notte con lei. Ma le cose cambiano quando scopre che Samantha è misteriosa e sfuggente, che non vuole legami e non si fida di nessuno, tantomeno degli uomini. E soprattutto è inconsapevolmente in possesso di un’informazione che potrebbe permettere ad Ayden di portare a termine la missione più importante della sua vita.
Seguirla o lasciarla andare per sempre?
Cercare di scoprire cosa la tormenta o prendere da lei solo ciò di cui ha bisogno?
RECENSIONE:
«Amarmi è difficile, immagino»
«Sam non è affatto difficile amarti. È difficile averti»
Da più di un mese sono nelle grinfie del blocco del lettore, ritrovarmi a leggere un romanzo e avere una data esatta per parlarne mi ha messa in crisi, la paura di non riuscirci c'era, ma già dal prologo l'autrice è riuscita a conquistarmi.
Ho ritrovato il suo stile, limpido e scorrevole, ironico, ricco di emozioni tristi e riflessivi, a parer mio più matura e più audace.
La storia di Sam ti entra dentro al cuore, è toccante e delicata, coinvolgente, una volta conclusa ne senti la mancanza.
Sam si nasconde, scappa, ha paura, la vita l'ha resa fragile e forte allo stesso tempo, negandole sogni e speranza, offuscata nella sua stessa oscurità si priva di tante cose, imponendosi regole e sentimenti, racchiusa nella sua bolla si dimentica di vivere.
Lei sopravvive.
Finché una sera in un bar a Mont Saint-Michel qualcuno saprà regalerle una scintilla.
Potrà quella piccola scintilla illuminare finalmente la sua vita?
«Questa è l'alba di un nuovo giorno, Sam. E voglio iniziarlo con te.»
Ayden è un regalo del destino, un incontro che avrà il suo perché per entrambi, uno la luce dell'altro inconsapevoli ancora l'uni del valore dell'altro, onestamente il suo personaggio mi ha sorpresa, ero scettica fino all'ultimo momento, invece è riuscito a farmi innamorare di lui, non è perfetto, ha i suoi difetti, ma è riuscito a vincere e sconfiggere paure, incubi e lotte interiori, armandosi di pazienza e di tanto amore da non crederci, un personaggio dolce e armonioso.
Come dicevo questa storia mi ha emozionata tanto, mi sono sentita vicina al dolore di Sam, anche per il lavoro di Ayden, i riferimenti alla Disney li ho amati, i temi trattati sono delicati e forti, gestiti in maniera genuina e toccante, e il messaggio che ci lascia è bello forte.
A volte dimentichiamo di vivere, di essere semplicemente noi stessi, qualcuno ci ferisce, lascia cicatrici, ma la vita si guarda in faccia, lottando, graffiando, ricominciando ogni volta, andando avanti lasciando il male e le persone che lo hanno procurato dove devono stare, indietro.
Io vi consiglio di correre su Amazon, comprare questo romanzo e leggerlo!
È una storia che và letta e assaporata, cullata nel vostro cuore e una volta letta và semplicemente amata.
Grazie a Teresina e a Eleonora per avermi dato l'occasione di conoscere Samantha, e il suo mondo fatto di caos e di rinascita, di crescita e di amore. ♡
A presto, Gabri ❤️
Commenti
Posta un commento